Stats Tweet

Minzoni, Onofrio.

Ecclesiastico e poeta ferrarese. Ebbe fama presso i contemporanei soprattutto per le sue doti oratorie e per la vigorosa polemica da lui condotta contro il Giansenismo, che in quei tempi si andava infiltrando in alcuni ambienti del clero italiano. La sua notorietà di predicatore giovò non poco alla fama di cui egli godette come poeta. Le sue Poesie, di carattere religioso, sono caratterizzate da una notevole eleganza stilistica. Il suo sonetto sulla Morte di Cristo piacque a Vincenzo Monti, che lo imitò (Ferrara 1734-1817).